09-06-2020
Perchè è meglio esternalizzare l'amministrazione aziendale Se sei un imprenditore sai che che l’organizzazione è tutto. Da lei dipende la fortuna o meno di un’impresa. Perché gestire un'azienda non è come dipingere un quadro. I ricavi passano dalla capacità di costruire un ambiente di lavoro - interno ed esterno - che funzioni tendendo alla perfezione. Nell’immediato ma anche guardando oltre. Da qui a 10, 20 o 30 anni. Si chiama visione. Gli sprechi economici e il pericolo di burocratizzarsi dall’interno sono i nemici principali degli imprenditori. Infatti, dietro al fallimento delle aziende, molto spesso, ci sono delle cause che non dipendono né dal mercato né dalla competitività del prodotto. La via maestra per centrare i target L’outsourcing - cioè l’esternalizzazione di alcuni servizi - è la via maestra per contenere i costi e gestire l’organizzazione. E’ fondamentale per focalizzare i veri target: • aumentare i ricavi • sfruttare il tempo al massimo • innescare un circolo virtuoso • avere una esatta valutazione delle uscite Questa strada la seguono le aziende in forte crescita ma anche quelle di medie e grandi dimensioni. Secondo uno studio internazionale esternalizzare parte dell’amministrazione consente di ridurre i costi del 20%-30%. In alcuni casi anche di più. Il parere degli imprenditori Secondo alcune rilevazioni di Deloitte - che ha sentito il parare delle aziende che si affidano all’all’outsourcing tramite un sondaggio - gli imprenditori dicono di aver ottenuto vantaggi esternalizzando uno o più servizi. Nel dettaglio: • Il 72% degli imprenditori intervistati ha deciso di affidare almeno un servizio in outsourcing • Il 67% considera l’outsourcing utile a implementare le performance aziendali - • Il 53% lo utilizza anche per ridurre gli errori • Il 51% anche per avere accesso a nuove tecnologie Esternalizzare l’amministrazione significa potersi concentrare sul proprio core business al 100%. Rivolgersi a un’impresa specializzata come l’Executive Group ti permette di fare quel che ti riesce bene e quindi di perfezionare i dettagli. L'avvocato del Consorzio Executive Group «Esternalizzare è oggettivamente un vantaggio: c’è un valore economico non indifferente. Non devi formare il personale e generalmente all’esterno trovi forza lavoro più qualificata. Altro dato importante: l’impresa ha dei vantaggi anche sotto il profilo fiscale», spiega l’avvocato Mario Caprini del Consorzio Executive Group riguardo il personale amministrativo. Oltre ai costi di formazione, infatti, l’azienda è tenuta a gestire il personale e a sostenerne i costi, vincolandosi ad un rapporto - il più delle volte - a tempo indeterminato che comporta ulteriori oneri in caso di crisi del rapporto o cessazione dello stesso (ad esempio il Tfr). Quindi, difficilmente, un ufficio amministrativo interno potrà competere con un team di professionisti altamente qualificati come quelli dell’Executive Consulting & Legal Security, che fanno parte del Consorzio Executive Group. Contabilità e sicurezza La domanda sorge spontanea: perché è meglio esternalizzare anche la contabilità aziendale? Oltre ai costi del lavoro dipendente, va sottolineato che così «non si moltiplica la conoscenza dei dati riservati», spiega l’avvocato Mario Caprini. Un dipendente interno, infatti, dovrà far supervisionare il lavoro svolto a un commercialista: la quota di errori o di omissioni si alza inevitabilmente. Cosa che non si verifica se ci si affida direttamente all’Executive Consulting & Legal Security: si toglie un passaggio e la sicurezza dei dati riservati si alza, semplificando, tra l’altro, la privacy.
Powered by Bios Informatica Executive Group SRL Sede Legale: Via Domokos 4 Milano 20156 (MI) | Tel.: 02.36643971 - 02.36643970 P.Iva: 11048120965 | Mail: info@executivegroup.it
09-06-2020
Perchè è meglio esternalizzare l'amministrazione aziendale Se sei un imprenditore sai che che l’organizzazione è tutto. Da lei dipende la fortuna o meno di un’impresa. Perché gestire un'azienda non è come dipingere un quadro. I ricavi passano dalla capacità di costruire un ambiente di lavoro - interno ed esterno - che funzioni tendendo alla perfezione. Nell’immediato ma anche guardando oltre. Da qui a 10, 20 o 30 anni. Si chiama visione. Gli sprechi economici e il pericolo di burocratizzarsi dall’interno sono i nemici principali degli imprenditori. Infatti, dietro al fallimento delle aziende, molto spesso, ci sono delle cause che non dipendono né dal mercato né dalla competitività del prodotto. La via maestra per centrare i target L’outsourcing - cioè l’esternalizzazione di alcuni servizi - è la via maestra per contenere i costi e gestire l’organizzazione. E’ fondamentale per focalizzare i veri target: • aumentare i ricavi • sfruttare il tempo al massimo • innescare un circolo virtuoso • avere una esatta valutazione delle uscite Questa strada la seguono le aziende in forte crescita ma anche quelle di medie e grandi dimensioni. Secondo uno studio internazionale esternalizzare parte dell’amministrazione consente di ridurre i costi del 20%-30%. In alcuni casi anche di più. Il parere degli imprenditori Secondo alcune rilevazioni di Deloitte - che ha sentito il parare delle aziende che si affidano all’all’outsourcing tramite un sondaggio - gli imprenditori dicono di aver ottenuto vantaggi esternalizzando uno o più servizi. Nel dettaglio: • Il 72% degli imprenditori intervistati ha deciso di affidare almeno un servizio in outsourcing • Il 67% considera l’outsourcing utile a implementare le performance aziendali - • Il 53% lo utilizza anche per ridurre gli errori • Il 51% anche per avere accesso a nuove tecnologie Esternalizzare l’amministrazione significa potersi concentrare sul proprio core business al 100%. Rivolgersi a un’impresa specializzata come l’Executive Group ti permette di fare quel che ti riesce bene e quindi di perfezionare i dettagli. L'avvocato del Consorzio Executive Group «Esternalizzare è oggettivamente un vantaggio: c’è un valore economico non indifferente. Non devi formare il personale e generalmente all’esterno trovi forza lavoro più qualificata. Altro dato importante: l’impresa ha dei vantaggi anche sotto il profilo fiscale», spiega l’avvocato Mario Caprini del Consorzio Executive Group riguardo il personale amministrativo. Oltre ai costi di formazione, infatti, l’azienda è tenuta a gestire il personale e a sostenerne i costi, vincolandosi ad un rapporto - il più delle volte - a tempo indeterminato che comporta ulteriori oneri in caso di crisi del rapporto o cessazione dello stesso (ad esempio il Tfr). Quindi, difficilmente, un ufficio amministrativo interno potrà competere con un team di professionisti altamente qualificati come quelli dell’Executive Consulting & Legal Security, che fanno parte del Consorzio Executive Group. Contabilità e sicurezza La domanda sorge spontanea: perché è meglio esternalizzare anche la contabilità aziendale? Oltre ai costi del lavoro dipendente, va sottolineato che così «non si moltiplica la conoscenza dei dati riservati», spiega l’avvocato Mario Caprini. Un dipendente interno, infatti, dovrà far supervisionare il lavoro svolto a un commercialista: la quota di errori o di omissioni si alza inevitabilmente. Cosa che non si verifica se ci si affida direttamente all’Executive Consulting & Legal Security: si toglie un passaggio e la sicurezza dei dati riservati si alza, semplificando, tra l’altro, la privacy.
Powered by Bios Informatica Executive Group SRL Sede Legale: Via Domokos 4 Milano 20156 (MI) | Tel.: 02.36643971 - 02.36643970 P.Iva: 11048120965 | Mail: info@executivegroup.it
09-06-2020
Perchè è meglio esternalizzare l'amministrazione aziendale Se sei un imprenditore sai che che l’organizzazione è tutto. Da lei dipende la fortuna o meno di un’impresa. Perché gestire un'azienda non è come dipingere un quadro. I ricavi passano dalla capacità di costruire un ambiente di lavoro - interno ed esterno - che funzioni tendendo alla perfezione. Nell’immediato ma anche guardando oltre. Da qui a 10, 20 o 30 anni. Si chiama visione. Gli sprechi economici e il pericolo di burocratizzarsi dall’interno sono i nemici principali degli imprenditori. Infatti, dietro al fallimento delle aziende, molto spesso, ci sono delle cause che non dipendono né dal mercato né dalla competitività del prodotto. La via maestra per centrare i target L’outsourcing - cioè l’esternalizzazione di alcuni servizi - è la via maestra per contenere i costi e gestire l’organizzazione. E’ fondamentale per focalizzare i veri target: • aumentare i ricavi • sfruttare il tempo al massimo • innescare un circolo virtuoso • avere una esatta valutazione delle uscite Questa strada la seguono le aziende in forte crescita ma anche quelle di medie e grandi dimensioni. Secondo uno studio internazionale esternalizzare parte dell’amministrazione consente di ridurre i costi del 20%-30%. In alcuni casi anche di più. Il parere degli imprenditori Secondo alcune rilevazioni di Deloitte - che ha sentito il parare delle aziende che si affidano all’all’outsourcing tramite un sondaggio - gli imprenditori dicono di aver ottenuto vantaggi esternalizzando uno o più servizi. Nel dettaglio: • Il 72% degli imprenditori intervistati ha deciso di affidare almeno un servizio in outsourcing • Il 67% considera l’outsourcing utile a implementare le performance aziendali - • Il 53% lo utilizza anche per ridurre gli errori • Il 51% anche per avere accesso a nuove tecnologie Esternalizzare l’amministrazione significa potersi concentrare sul proprio core business al 100%. Rivolgersi a un’impresa specializzata come l’Executive Group ti permette di fare quel che ti riesce bene e quindi di perfezionare i dettagli. L'avvocato del Consorzio Executive Group «Esternalizzare è oggettivamente un vantaggio: c’è un valore economico non indifferente. Non devi formare il personale e generalmente all’esterno trovi forza lavoro più qualificata. Altro dato importante: l’impresa ha dei vantaggi anche sotto il profilo fiscale», spiega l’avvocato Mario Caprini del Consorzio Executive Group riguardo il personale amministrativo. Oltre ai costi di formazione, infatti, l’azienda è tenuta a gestire il personale e a sostenerne i costi, vincolandosi ad un rapporto - il più delle volte - a tempo indeterminato che comporta ulteriori oneri in caso di crisi del rapporto o cessazione dello stesso (ad esempio il Tfr). Quindi, difficilmente, un ufficio amministrativo interno potrà competere con un team di professionisti altamente qualificati come quelli dell’Executive Consulting & Legal Security, che fanno parte del Consorzio Executive Group. Contabilità e sicurezza La domanda sorge spontanea: perché è meglio esternalizzare anche la contabilità aziendale? Oltre ai costi del lavoro dipendente, va sottolineato che così «non si moltiplica la conoscenza dei dati riservati», spiega l’avvocato Mario Caprini. Un dipendente interno, infatti, dovrà far supervisionare il lavoro svolto a un commercialista: la quota di errori o di omissioni si alza inevitabilmente. Cosa che non si verifica se ci si affida direttamente all’Executive Consulting & Legal Security: si toglie un passaggio e la sicurezza dei dati riservati si alza, semplificando, tra l’altro, la privacy.
Powered by Bios Informatica Executive Group SRL Sede Legale: Via Domokos 4 Milano 20156 (MI) | Tel.: 02.36643971 - 02.36643970 P.Iva: 11048120965 | Mail: info@executivegroup.it
09-06-2020
Perchè è meglio esternalizzare l'amministrazione aziendale Se sei un imprenditore sai che che l’organizzazione è tutto. Da lei dipende la fortuna o meno di un’impresa. Perché gestire un'azienda non è come dipingere un quadro. I ricavi passano dalla capacità di costruire un ambiente di lavoro - interno ed esterno - che funzioni tendendo alla perfezione. Nell’immediato ma anche guardando oltre. Da qui a 10, 20 o 30 anni. Si chiama visione. Gli sprechi economici e il pericolo di burocratizzarsi dall’interno sono i nemici principali degli imprenditori. Infatti, dietro al fallimento delle aziende, molto spesso, ci sono delle cause che non dipendono né dal mercato né dalla competitività del prodotto. La via maestra per centrare i target L’outsourcing - cioè l’esternalizzazione di alcuni servizi - è la via maestra per contenere i costi e gestire l’organizzazione. E’ fondamentale per focalizzare i veri target: • aumentare i ricavi • sfruttare il tempo al massimo • innescare un circolo virtuoso • avere una esatta valutazione delle uscite Questa strada la seguono le aziende in forte crescita ma anche quelle di medie e grandi dimensioni. Secondo uno studio internazionale esternalizzare parte dell’amministrazione consente di ridurre i costi del 20%-30%. In alcuni casi anche di più. Il parere degli imprenditori Secondo alcune rilevazioni di Deloitte - che ha sentito il parare delle aziende che si affidano all’all’outsourcing tramite un sondaggio - gli imprenditori dicono di aver ottenuto vantaggi esternalizzando uno o più servizi. Nel dettaglio: • Il 72% degli imprenditori intervistati ha deciso di affidare almeno un servizio in outsourcing • Il 67% considera l’outsourcing utile a implementare le performance aziendali - • Il 53% lo utilizza anche per ridurre gli errori • Il 51% anche per avere accesso a nuove tecnologie Esternalizzare l’amministrazione significa potersi concentrare sul proprio core business al 100%. Rivolgersi a un’impresa specializzata come l’Executive Group ti permette di fare quel che ti riesce bene e quindi di perfezionare i dettagli. L'avvocato del Consorzio Executive Group «Esternalizzare è oggettivamente un vantaggio: c’è un valore economico non indifferente. Non devi formare il personale e generalmente all’esterno trovi forza lavoro più qualificata. Altro dato importante: l’impresa ha dei vantaggi anche sotto il profilo fiscale», spiega l’avvocato Mario Caprini del Consorzio Executive Group riguardo il personale amministrativo. Oltre ai costi di formazione, infatti, l’azienda è tenuta a gestire il personale e a sostenerne i costi, vincolandosi ad un rapporto - il più delle volte - a tempo indeterminato che comporta ulteriori oneri in caso di crisi del rapporto o cessazione dello stesso (ad esempio il Tfr). Quindi, difficilmente, un ufficio amministrativo interno potrà competere con un team di professionisti altamente qualificati come quelli dell’Executive Consulting & Legal Security, che fanno parte del Consorzio Executive Group. Contabilità e sicurezza La domanda sorge spontanea: perché è meglio esternalizzare anche la contabilità aziendale? Oltre ai costi del lavoro dipendente, va sottolineato che così «non si moltiplica la conoscenza dei dati riservati», spiega l’avvocato Mario Caprini. Un dipendente interno, infatti, dovrà far supervisionare il lavoro svolto a un commercialista: la quota di errori o di omissioni si alza inevitabilmente. Cosa che non si verifica se ci si affida direttamente all’Executive Consulting & Legal Security: si toglie un passaggio e la sicurezza dei dati riservati si alza, semplificando, tra l’altro, la privacy.
Powered by Bios Informatica Executive Group SRL Sede Legale: Via Domokos 4 Milano 20156 (MI) | Tel.: 02.36643971 - 02.36643970 P.Iva: 11048120965 | Mail: info@executivegroup.it